Il prossimo 25 luglio si terrà un evento di grande interesse: Amedeo Fusco racconta Frida Kahlo. La serata è promossa dall’associazione Blogdidattico con il patrocinio del Comune di Francofonte e del centro di aggregazione culturale Amedeo Fusco e inserita nel calendario dell’estate francofontese promosso dalla Pro Loco. L’evento, che si terrà nel cortile della scuola dell’istituto Comprensivo “Dante Alighieri” a partire dalle ore 21,00, vedrà la partecipazione del tenore Dario Adamo. Ad introdurre i lavori sarà Gianfranco Gurrieri.
Amedeo Fusco racconta Frida Kahlo
L’idea di promuovere questa tipologia di spettacolo nasce dalla volontà dell’associazione Blogdidattico di portare ai molti un argomento interessante ma poco conosciuto. Si racconta la vita di Frida Kahlo, pittrice messicana vissuta durante il periodo post rivoluzionario della sua Nazione. Una vita segnata da tragedie personali e civili e nonostante ciò non ha mai mollato. Se un tempo Frida era soltanto una donna messicana come tante altre, oggi è stata elevata a rappresentante del femminismo, perché ha combattuto per ottenere diritti politici, per emanciparsi socialmente e culturalmente. Tale status, a livello mondiale le è stato dato perché oltre a essere una persona è divenuta un personaggio: promulgatrice di ideali politici e libertà amorose. Probabilmente è per questo che piace, oltre che per i suoi quadri. Ancora oggi Frida continua ad essere un personaggio attuale, un modello positivo di femminismo, un simbolo di emancipazione sessuale, un esempio di tenacia e perseveranza.
Amedeo Fusco: chi è?
Attore e regista di teatro, poeta, promotore dell’arte, organizzatore di eventi, comunicatore a trecentosessanta gradi, Amedeo Fusco ha partecipato, organizzato e realizzato numerosissimi eventi in tutta Italia e all’estero e da qualche anno sta contribuendo fortemente alla vita culturale di Ragusa e provincia. All’inizio del suo percorso è stato speaker radiofonico.
Ha ricoperto il ruolo di direttore del Padiglione Immagine Italia, iniziativa patrocinata dal Ministero degli Esteri e della Presidenza del Consiglio dei Ministri italiani. Fra gli artisti con cui ha collaborato ci sono: Arturo Di Modica, Arturo Barbante, Annalisa Cavallo, Sergio Cimbali, Silvano Braido, Turi Sottile, Lillo Messina, Donata Scucces, Piero Guccione, Pino Reggiani, Giuseppe Colombo e moltissimi altri.
Amedeo Fusco è stato l’ideatore dei corti teatrali, per i quali ha organizzato ben cinque edizioni del “Thalìa Festival”, festival nazionale di corti teatrali. Ha realizzato da regista settantadue messe in scena, di cui quarantuno come attore protagonista; ha recitato in film e in cortometraggi. Si sono occupati di lui, o delle cose che ha fatto, Rai1, Rai2, Rai3, Italia1, Tele Montecarlo, La7 e molte testate nazionali. In generale, la stragrande maggioranza degli eventi ideati e allestiti da Amedeo Fusco si configurano come novità mai realizzate in precedenza.
L’associazione Blogdidattico, qualche info…
Inizialmente era uno spazio web dedicato alla didattica, rivolto a docenti e alunni. In seguito è stato dato spazio anche alle recensioni di libri e ai consigli di letture. Un giorno, tra una chiacchierata e un’altra, è nata la volontà di trasformare il blog in una vera e propria associazione culturale mantenendo invariato l’obiettivo: la divulgazione di materiale didattico per docenti e alunni e la volontà di far conoscere aspetti inediti dei personaggi dei romanzi; a questi si è aggiunta la volontà di portare nel territorio eventi di carattere culturale.