Rimedi contro il caldo? Vi suggeriamo la bibita a base di anguria della nostra amica Elisa Giaquinta contro la sete!
Bibita all’anguria
Fresca e gustosa, la bibita di anguria è ottima per affrontare al meglio le calde giornate estive. Tutti noi sappiamo cosa vuol dire affrontare le ondate di calore record, considerando anche le temperature asfissianti di questi giorni. E la nostra amica e food lover francofontese Elisa Giaquinta, sempre attenta e pronta a sperimentare nuove idee, ha pensato bene di utilizzare l’anguria per creare una bibita utile a combattere la sete. Piace a tutti, grandi e piccoli, proprio per il suo sapore.
Ci racconta la nostra Elisa, “Potete fare questa bibita per recuperare quelle angurie non molto saporite che, a volte, ahimè, capita di acquistare”. E poi prosegue: “oppure potete fare come faccio di solito io, la bevo per alternare qualcosa di diverso all’acqua”. Un modo alternativo e saporito per reidratarsi!
Bibita all’anguria: quali sono gli ingredienti per la ricetta di oggi?
Per quanto riguarda la ricetta di oggi, vi serviranno: 1,5kg di anguria (alla quale va tolta però la buccia, ci spiega Elisa); il succo di mezzo limone spremuto e 4 rametti di meta profumata.
Quale procedimento seguire per la proposta di oggi?
Prendete l’anguria, togliete la buccia. Dopodiché frullatela, aggiungete il succo di mezzo limone e filtrate per bene. Mettete il succo ottenuto in un contenitore o in una bottiglia. Tenete in frigo o nel congelatore in modo che si raffreddi. Se l’anguria non è molto dolce, potete aggiungere uno o due cucchiaini di miele, a seconda dei gusti. La nostra amica Elisa l’ha lasciata al naturale.
Qualche suggerimento utile in merito alla ricetta di oggi
“Con la restante bibita rimanente, se non viene bevuta nelle 24 ore potete preparare il buonissimo gelo a base di anguria. Vi basterà solamente aggiungere lo zucchero e l’amido per un risultato super”, ci spiega la nostra amica Elisa.
Proprietà della protagonista di oggi: l’anguria
Nella ricetta di oggi si impiega, appunto l’anguria. Si tratta di un frutto ricchissimo di acqua, circa il 91 percento, ed ha un elevato potere saziante. Tra l’altro ha un contenuto calorico davvero basso. Per centro grammi ci sono solo circa 30 calorie. Il contenuto di zuccheri è assai moderato, quindi è ottima per chi vuol seguire una dieta e vuole dissetarsi. Sono tantissime le vitamine presenti, specie la vitamina C. Tra i minerali, invece, abbiamo potassio, fosforo e magnesio. Ci sono anche antiossidanti come licopene e il beta- carotene.
L’anguria permette di abbassare la pressione grazie alla presenza di potassio e citrullina. Il licopene permette di abbassare il colesterolo e a prevenire i danni causati dallo stress ossidativo. É ottima anche per contrastare la cellulite, in quanto è diuretico e quindi permette di eliminare i liquidi in eccesso. In estate, permette di combattere la stanchezza e aiuta a mantenere giovane la pelle. Infine, va ricordato che ha proprietà antinfiammatorie grazie alla presenza del licopene e quindi aiuta a combattere anche l’insorgere di tumori e ad aiutare il cuore.