"Concerto per il territorio", il grande evento a sostegno dell'ambiente

itFrancofonte

EVENTI

“Concerto per il territorio”, il grande evento a sostegno dell’ambiente

Concerto Per Il Territorio Prima Edizione

Oggi, a partire dalle 18.00 circa, presso il Sagrato della Chiesa Madre, si svolgerà la seconda edizione del Concerto per il Territorio. La manifestazione è organizzata dalla Parrocchia San Antonio Abate – Chiesa Madre.

Concerto per il territorio: il cast musicale

Sarà una grande festa all’insegna dell’arte, della musica e della cultura, ma il tema prevalente della serata sarà la tutela e la difesa dell’ambiente. L’evento, ‘plastic free’, è presentato da Emanuela Ruma, cantante, artista e conduttrice del programma radiofonico “Una Voce In Blu” (in onda su Radio Una Voce Vicina) e di numerose manifestazioni. Questo, nel dettaglio, il cast musicale che si alternerà durante il concerto: Sona ca ti passa (Francofonte); DUB (Francofonte); Kevin Carpinteri (Lentini); Roberta Bonfardeci (Belvedere); Without Age (Francofonte); Lucia De Luca (Siracusa); Stefano Antonelli (Lentini); Nicole Guardo (Floridia); Federica Nativo (Siracusa); Gianluca e Ornella (Francofonte); Tex & Blues (Lentini).

Without Age Gruppo

I Without Age

Concerto per il territorio: gli altri protagonisti della serata

Saranno presenti anche i seguenti Comitati e i Coordinamenti in difesa del Territorio siciliano: Stop Veleni; Comitato Contro la Discarica di Bonvicino ed Armicci (Lentini); Rete dei Comitati Territoriali; Comitato contro le nocività; Movimento Aretuseo per il Lavoro, la Sicurezza e le Bonifiche. Ci sarà anche la presenza delle associazioni che promuovono l’uso e l’importanza della Raccolta Differenziata. Nello specifico, si tratta di Insieme verso Rifiuti Zero e Ricicreo. Largo spazio anche alla cultura! Gli scrittori e autori/editori del nostro territorio che presenzieranno alla serata saranno: Associazione Accademika (Catania); Francesca Scuccia (Francofonte); Denise Miceli (Lentini). Durante tutta la durata del concerto sarà inoltre possibile visitare una mostra fotografica allestita all’interno di Palazzo Lentini, a cura del Club -Art- Europe, nella quale verranno proposte alcune anticipazioni fotografiche su un progetto in corso del gruppo e dedicato proprio al nostro territorio.

“Vitale la tutela del territorio”

“Visto il grande successo dello scorso anno, in questa seconda edizione, si vuole ancora portare avanti il discorso, non solo del riciclo, ma anche della lettura di autori locali e del concerto musicale. Saranno presenti  numerosi comitati che nei vari stands spiegheranno come poter riciclare e quant’altro – ci racconta Giorgio Noto Nanì quando ci spiega dell’evento in programma stasera. Grande novità di quest’anno – ci dice ancora – è senza dubbio la sfilata d’abiti realizzati con materiali da riciclo. La parrocchia Chiesa Madre si è occupata della parte dello street food e anche della parte tecnica per l’esibizione degli artisti locali del concerto”.

Concerto Territorio

La locandina della seconda edizione

“Stasera ci saremo anche noi alla seconda edizione del concerto sul territorio – commenta così Melania Caponetto, voce dei Without Age. Una manifestazione per la sensibilizzazione della tutela del territorio. Tutelare il nostro territorio in tutto e per tutto, è estremamente vitale. Basta un po’ di fantasia per dare una nuova vita, ai rifiuti, anziché inquinare. Sarà una serata ricca anche di cultura, musica e street food. Il nostro desiderio più grande è quello di sensibilizzare e attirare numerose persone.  Noi del gruppo Without Age vi aspettiamo!”. Non ci resta allora che darvi appuntamento a partire dalle ore 18.00, in Piazza Vittorio Emanuele III, 2 (Sagrato Chiesa Madre di Sant’Antonio Abate)!

“Concerto per il territorio”, il grande evento a sostegno dell’ambiente ultima modifica: 2019-04-30T07:57:15+02:00 da Adelia Todaro

Commenti

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
0
Would love your thoughts, please comment.x