"Cronaca di un ritorno", parole e immagini che raccontano il ritorno di san Sebastiano a casa - itFrancofonte

itFrancofonte

CHIESE CULTURA

“Cronaca di un ritorno”, parole e immagini che raccontano il ritorno di san Sebastiano a casa

Cronaca Di Un Ritorno San Sebastiano

Si intitola “Cronaca di un ritorno” il volume di padre Luca Gallina e Carmelo Gaudioso con le foto di Anna Zagarella e Carmelo Gaudioso edito da stampeacontatto.

“Cronaca di un ritorno”

Il libro “Cronaca di un ritorno”, racconta, attraverso l’impiego di foto e parole, le giornate dell’11 e del 12 giugno 2022 quando, la statua di San Sebastiano, è ritornata nella chiesa del Carmine. Il 10 dicembre 2021, dopo due lunghi anni di lavori di consolidamento della copertura, l’edificio religioso è stato di nuovo riconsegnato ai cittadini. E il ritorno a casa di San Sebastiano è stato un momento di festa vera e propria per la comunità francofontese.

Cronaca Di Un Ritorno Volume
Il volume “Cronaca di un ritorno”

“Abbiamo condiviso questo progetto con Don Luca e, insieme ad Anna ne abbiamo fatto un racconto per immagini e parole. Come cantastorie abbiamo seguito e raccontato il volgere di queste due giornate a partire dai momenti più sacri, sottolineati da quel “Fumo dell’incenso” che vuole significare il tendere delle nostre preghiere e delle nostre parole verso il Cielo; ma anche guardandoci semplicemente attorno per cogliere la presenza dei fedeli, di chierici e chierichetti, e del coro e degli scout. E raccontare la gioia della benedizione e della distribuzione dei nastrini rossi. É la festa della comunità che si raccoglie e si incontra nell’una e nell’altra casa di Dio”, si legge nella prefazione a cura di Carmelo Gaudioso.

“Cronaca di un ritorno”, il volume

Interessanti sono le letture a cura di padre Luca Gallina che riguardano la biografia di san Sebastiano e il suo culto il Sicilia. Inoltre, nel volume viene anche riportata l’omelia che Don Gallina ha letto l’11 giugno 2022. “La chiusura di una chiesa è sempre motivo di sofferenza. Per chi vi ha ricevuto i sacramenti e vi ha trascorso gli anni dell’infanzia e della giovinezza, per chi abitando nel quartiere si vede provato di un punto di riferimento. Nel caso della festa di san Sebastiano, che per lunghi 12 anni si è svolta in chiesa Madre, altro non faceva che ricordare ai francofontesi la necessità di riaprire al culto la “casa” di san Sebastiano”, ha pronunciato il parroco durante l’omelia. E poi ha detto ”Accompagneremo san Sebastiano nella sua casa e noi, comunità, ritorneremo a vivere questa festa nel suo luogo proprio”.

“Cronaca di un ritorno”, le foto

Le foto cominciano a partire dall’11 giugno e scandiscono ogni istante di quegli attimi che vengono immortalati da Anna Zagarella e Carmelo Gaudioso rendendo così eterno quelle giornate di festa per Francofonte e i francofontesi.

San Sebastiano Chiesa Madre
Fonte foto: Chiesa Madre Francofonte

Tanti ed emozionanti i momenti ritratti nelle foto: dall’omelia di padre Luca, fino alla preparazione dei portatori che indossano la fascia rossa, per poi passare alla processione accompagnata dalla banda e ai fuochi che salutano questo ritorno a casa. E poi ancora il giro dei santi fatto da San Sebastiano il giorno successivo con fuochi annessi e i piccoli francofontesi avvicinati alla statua del Santo per far sì che vengano benedetti.

Una nota curiosa

Il libro si chiude con il capitolo XLIX tratto da “Don Liborio e l’età che fu sua” di Angelo Marcellino dove si narra della competizione per portare a spalla San Sebastiano tra “schetti” (persone singole”) e “maritati” (uomini sposati).

“Cronaca di un ritorno”, parole e immagini che raccontano il ritorno di san Sebastiano a casa ultima modifica: 2023-07-07T08:10:20+02:00 da Cristina Scevola

Commenti

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
0
Would love your thoughts, please comment.x