Tornano le uova di Pasqua AIL , associazione italiana contro leucemie, linfomi e mielomi. L’iniziativa, posta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, è giunta alla sua 28° edizione. Il tradizionale appuntamento è realizzato grazie all’impegno delle 82 sezioni provinciali e degli oltre 20 mila volontari. Anche Francofonte partecipa grazie al supporto dei volontari presenti nel nostro territorio.
Uova AIL 2021: a Pasqua vince la solidarietà
Sostenere le solidarietà in un momento come questo che stiamo vivendo a causa del Coronavirus diventa essenziale. Nonostante la pandemia ancora in corso, prosegue senza sosta il lavoro di medici, infermieri e volontari impegnati a combattere i tumori del sangue. Con un piccolo contributo è possibile fare la differenza e aiutare quanti lottano ogni giorno e poter ridare una speranza a pazienti ematologici di ogni età e alle loro famiglie. Tra l’altro va ribadito che i pazienti immunosoppressi sono doppiamente fragili rispetto al resto della popolazione. Di conseguenza, hanno rischi maggiori di contrarre il virus. In questo contesto si inserisce il lavoro svolto dall’Ail che si impegna per potenziare i servizi offerti ai pazienti e alle loro famiglie. Aiutare significa dunque riaccendere la speranza tra quanti soffrono!
Uova di Pasqua AIL 2021: l’iniziativa a Francofonte
Quello con le uova di Pasqua dell’Ail sta diventando, anche nel nostro paese, un appuntamento tradizionale realizzato grazie alla disponibilità dei volontari francofontesi. Con una donazione di 12 euro, sarà possibile acquistare un uovo di cioccolato proposto in due varianti: al latte e fondente. L’uovo è contrassegnato dal logo dell’associazione. A causa delle restrizioni dovute al Covid ancora in corso, la manifestazione non si svolgerà in piazza così come è avvenuto negli altri anni.

Per prenotare l’uovo di Pasqua sarà possibile contattare i volontari, i quali, vi consegneranno a domicilio quanto ordinato nel rispetto delle vigenti normative anti- covid. Potete prenotare il vostro uovo telefonando al seguente numero: 3382071625. Per scoprire dove si trovano le Uova di Pasqua AIL nella propria città, potete visitare il sito internet www.ail.it; in alternativa potete rivolgervi alla sezione provinciale più vicina. Infine potete contattare il seguente numero: 06 7038 6013.
I progetti finanziati dalla raccolta
Ma quali sono i progetti finanziati dalla raccolta? Nel corso degli anni la manifestazione ha permesso di raccogliere dei fondi destinati a dei progetti di ricerca e di assistenza, permettendo di fare passi avanti nel campo dei tumori del sangue. I fondi raccolti verranno impiegati per sostenere i 221 progetti di ricerca e collaborare al servizio di assistenza domiciliare rivolto ad adulti e a bambini. Specie in questo periodo, è importante evitare assembramenti. E questo servizio permette di fornire cure e assistenza direttamente nel domicilio del paziente.

Inoltre, attraverso il contributo sarà possibile anche aiutare le case alloggio AIL: si tratta di strutture situate nelle vicinanze di centri ematologici e destinati ad accogliere malati e familiari che si spostano dal luogo di residenza per poter effettuare le cure. E poi ancora, si supporterà il funzionamento dei centri di ematologia e di trapianto di cellule staminali e si promuoverà la formazione e l’aggiornamento professionale di medici, biologi, infermieri e tecnici di laboratorio.
👏
Grazie!
esatto! 🙂
Che buono.
Sì 😍
Leucemia*
Una iniziativa molto importante che permette di raccogliere fondi e sostenere la ricerca contro la leucemia
Esatto. Qui a Francofonte abbiamo dei volontari fantastici che portano avanti l’iniziativa