La mousse al cioccolato con 2 ingredienti di Elisa Giaquinta - itFrancofonte

itFrancofonte

CIBO

La mousse al cioccolato con 2 ingredienti di Elisa Giaquinta

Mousse Al Cioccolato Di Elisa Con 2 Ingredienti

Oggi vi proponiamo una deliziosa ricetta della nostra amica e food lover francofontese Elisa Giaquinta: la mousse al cioccolato con 2 ingredienti.

La mousse al cioccolato di Elisa

Come ben sapete, itFrancofonte racconta di Francofonte e dei francofontesi. Storie, tradizioni, cultura…e anche cucina. Sì, perché la cucina fa parte di noi. E ci piace dare spazio alle vostre idee originali e che mostrano la vostra creatività. La nostra Elisa è un bellissimo esempio di creativa dei fornelli. Francofontese, amante della cucina, si cimenta tra i fornelli con passione e amore. E oggi ci propone questa squisita ricetta da leccarsi i baffi: la mousse al cioccolato. Si sa, il cioccolato è amato proprio da tutti e mette veramente d’accordo chiunque. Nei prossimi paragrafi troverete quelli che sono gli ingredienti necessari e il procedimento da seguire. Si tratta di una deliziosa idea, ottima da proporre per un dolce dopo pranzo o dopo cena, o perché no?, per fare una merenda top! É giusto concedersi una coccola di piacere!

Mousse Al Cioccolato 2 Ingredienti Elisa
Fonte foto: Elisa Giaquinta

Mosse al cioccolato con 2 ingredienti, quali sono gli ingredienti necessari per la ricetta di oggi?

Qui di seguito Elisa ci propone gli ingredienti che servono per 2 porzioni. Ovviamente variate gli ingredienti a seconda delle porzioni che dovete realizzare. Vi serviranno solamente 2 ingredienti: 100 grammi di cioccolato fondente al 70 percento al caffè, 122 grammi di acqua calda. Inoltre, vi serviranno, un pentolino, una ciotola media e una ciotola grande, lo sbattitore, acqua ghiacciata o acqua fredda con mattonella di ghiaccio, 2 tazzine.

Quale procedimento seguire per la ricetta di oggi?

Allora, adesso passiamo al procedimento da seguire per realizzare la ricetta di oggi. Mettete l’acqua nel pentolino e portatela quasi a ebollizione; dopodiché tritate in modo grossolano il cioccolato e mettetelo nella ciotola media. Adesso prendete la ciotola grande e mettete l’acqua ghiacciata o quella fredda con la mattonella di ghiaccio. Unite l’acqua calda al cioccolato e adagiate la ciotola media dentro quella grande e iniziate a montare con lo sbattitore. Serviranno circa 5 minuti alla velocità 2. Una volta ottenuto il risultato desiderato, mettete la mousse nelle tazzine e via in frigo per almeno 4 o 5 ore.

Potete decorare a vostro piacere. La nostra Elisa ha usato il cioccolato bianco, anche per creare un contrasto di colori.

Mousse Al Cioccolato Di Elisa 2 Ingredienti
Fonte foto: Elisa Giaquinta

Qualche pratico suggerimento

Potete usare anche il cioccolato fondente al 70 percento e sostituire l’acqua calda con la stessa quantità di caffè caldo espresso o della moka. L’acqua si calcola in base ai grassi contenuti del cioccolato. Per esempio, il cioccolato usato da Elisa contiene 41,6 grammi di grassi per cento grammi. Quindi questo è il calcolo da fare: 41,6 per 100 e il risultato va diviso per 34.

Buon divertimento in cucina!

La mousse al cioccolato con 2 ingredienti di Elisa Giaquinta ultima modifica: 2024-05-21T05:56:16+02:00 da Cristina Scevola

Commenti

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
0
Would love your thoughts, please comment.x