Flair, la recensione del volume di Rosario La Terra e Blogdidattico - itFrancofonte

itFrancofonte

CULTURA

Flair, la recensione del volume di Rosario La Terra e Blogdidattico

Flair La Recensione

Nel nostro articolo precedente vi abbiamo già presentato il volume “Flair” nato dalla collaborazione tra Rosario La Terra e Ivan Lo Pizzo di Blogdidattico. Oggi vi diamo una recensione totalmente onesta del volume.

Flair, un libro da avere

Non vi preoccupate se si tratta di un titolo straniero. “Flair” nasce dalla collaborazione tra due francofontesi DOC: Rosario La Terra, noto flair bartender, e Ivan Lo Pizzo, autore e parte integrante dell’associazione Blogdidattico. Il volume, come vi abbiamo già detto, nasce da articoli settoriali dedicati al flair e pubblicati su blogdidattico. E da lì ne è nata l’idea di farne un libro.

Sebbene “Flair” abbia avuto una genesi un po’ lunga, è un libro da avere.

Tre buoni motivi per leggere il volume

Ed ecco a voi 3 buoni motivi per leggere “Flair”

Uno. Intanto si incentiva il lavoro di due francofontesi che ci hanno messo la faccia, ma soprattutto l’intelletto. Si tratta di due ragazzi, Rosario e Ivan, che si impegnano per affermarsi professionalmente e culturalmente. Se Rosario è un maestro del Flair, Ivan può pregiarsi dello stesso titolo nell’ambito della scrittura. E dunque ci sta valorizzare quanto di bello e positivo arriva dalla nostra terra.

Libro Flair La Terra
Il volume Flair

Due. La semplicità. Si tratta di un testo particolarmente scorrevole. E’ adatto a qualsiasi livello di preparazione. Non bisogna essere necessariamente degli esperti del settore per dedicarsi alla lettura di questo volume. Può diventare una di quelle letture che incuriosisce e spezza la routine della giornata e che ci permette di ampliare le conoscenze e capire un mondo che in apparenza sembra facile, ma non lo è. Spesso, itFrancofonte ha dedicato degli articoli a Rosario, il quale ha sempre ribadito quanto sia importante la conoscenza e lo studio nel suo settore e lui per primo si occupa di formare appositamente ragazzi e ragazze. Insomma, leggetelo e approfondirete un nuovo mondo.

Tre. Le chicche. Alla fine del libro, infatti, troverete delle chicche. Si tratta di ricette sfiziose dei cocktails più richiesti e più alla moda. Così potete prepararvene uno a casa in tutta calma! E magari lo potete sorseggiare mentre siete seduti comodamente sul divano!

La novità

Una delle più belle e interessanti novità apportate dal volume riguarda l’interattività. Viviamo nell’era dei telefonini e dei social network e quindi sappiamo quanto conti al giorno d’oggi essere al passo con i tempi. Ed ecco che nel caso del volume, l’interattività gioca un ruolo importante. Perchè dopo aver letto passo passo di questo mondo e di tutto ciò che lo riguarda, alla fine di ogni capitolo è stato posizionato un codice QR. Basterà semplicemente scannerizzarlo con il nostro telefonino e vi porterà direttamente sulle lezioni online di Rosario La Terra. Da bravo formatore, sa benissimo che oltre alla teoria, serve anche la pratica. E in tal modo è possibile osservare ciò che viene spiegato pagina per pagina. Si tratta di una mossa intelligente che permette di rendere il libro ancora più leggibile e chiaro.

Quindi…per concludere. Sì. Rosario e Ivan hanno davvero fatto un ottimo lavoro!

Voto: 10

Flair, la recensione del volume di Rosario La Terra e Blogdidattico ultima modifica: 2024-05-13T08:19:40+02:00 da Cristina Scevola

Commenti

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
0
Would love your thoughts, please comment.x